Oltre la memoria…
(febbraio 2016)
“La forza della speranza” l’ultimo volume nella
collana editoriale “I Quaderni dell’Archivio"
diLuigi Di Cuonzo (aprile 2015)
I fatti del 12 settembre del ‘43 e una
coraggiosa rilettura
di Angelo Torre (dicembre 2013)
Quel 12 settembre del 1943 … protagoniste le donne
di Vittorio Palumbieri (Settembre 2011)
Condominio Via Mascagni, incontro sul 25 aprile
di Raffaella Delpiano (Maggio 2011)
Mese della Memoria 2010 - LA STORIA… FUORI SACCO
(Settembre 2010)
Giornata della Memoria a Barletta
di Elisabetta Pasquale (Febbraio 2009)
Shlomo Venezia a Barletta
di Francesca Leone (Febbraio 2009)
La storia che non c’è… a Teatro
Vivacità delle scuole nella conoscenza della Shoah e della Storia locale
di Francesca Leone (Marzo 2008)
Insegnare la Shoah non è solo Auschwitz ma è anche educare ai diritti umani
di Francesca Leone (Novembre 2007)
Due donne per salvare un uomo
di Luigi Di Cuonzo
(Luglio 2007)
La storia che non c’è di Luigi Dicuonzo
(Aprile 2007)
Un
Archivio per un futuro di pace e di solidarietà. L’Archivio
della Memoria punto di riferimento
di Luigi Dicuonzo
(Gennaio 2007)
L’Archivio
della Resistenza e della Memoria punto di riferimento della
nostra storia
di Luciana Doronzo
(Dicembre 2006)
Settembre,
il mese della memoria in una conversazione presso la Libreria
Giunti al Punto
(Ottobre 2006)
Un
treno… per non perdere la memoria e recuperare l’identità
di Luigi Dicuonzo
(Febbraio 2006)
Dal
Treno della Memoria
di Martina Montenegro
(Febbraio 2006)
Oltre
la sentenza del pm Stern della Procura di Monaco di Baviera
di Luigi Di Cuonzo (Novembre 2006)
La
mia Memoria di Cefalonia
di Luca Zanchi (Novembre 2006)
Mario
Pirani e Gerhard Schreiber: barlettani d’adozione doc
di Carmen Palmiotta (Ottobre
2006)
Settembre,
il mese della memoria in una conversazione presso la Libreria Giunti
al Punto
(Ottobre 2006)
Un
treno… per non perdere la memoria e recuperare l’identità
di Luigi Dicuonzo (Febbraio 2006)
Dal
Treno della Memoria
di Martina Montenegro (Febbraio 2006)
Una cittadinanza
onoraria nel segno dell’amicizia
e della pace
di Luigi Di Cuonzo (settembre
2006)
L’archivio
della memoria - incontri per non dimenticare
di Renato Russo (dicembre
2005)
Nulla
può giustificare l’eccidio del 12 settembre ‘43,
neppure “la collera di un ufficiale”… (ottobre
2005)
Attualità dell’archivio
della memoria (settembre
2005)
Settembre
1943-2004 - il messaggio del sindaco
(settembre 2004)
Alla
ricerca… di storie perdute: a proposito dei fatti del settembre
del 1943
(giugno 2004)
Ricordi
di guerra e azioni di pace
di Marina Ruggiero (aprile 2004)
8
settembre 1943 - l'armistizio a Barletta
di Carmen Palmiotta (aprile 2004)
Fuori
dalla“MEMORIA”, entra nella leggenda
di Renato Russo (marzo 2004)
Medaglia
d’Oro alla città di Barletta
(febbraio 2004)
Anche
un tedesco nella "memoria"
di Mario Schiralli (febbraio 2004)
A Trani,
il 18 settembre 1943
di Domenico Pàstina (febbraio 2004)
Medaglia d'oro
al Valor Militare
di Carmen Palmiotta (novembre 2003)
|