Risposta di Mennea alla lettera aperta di Ventola
“Non è mai troppo tardi
per riaprire il dialogo”
Il consigliere regionale favorevole alla
ripresa di un confronto per ragionare responsabilmente
su un piano di sviluppo
che consenta alla Bat di uscire dalla crisi
economica ed occupazionale
“Non è mai troppo
tardi per riaprire
il dialogo, riprendiamo il
confronto, non per litigare ma
per occuparci dello sviluppo
della provincia”. A sostenerlo è Ruggiero Mennea, consigliere
regionale e comunale
del Partito Democratico, dopo
la lettera aperta del Presidente
della Provincia di Barletta Andria
Trani, Francesco Ventola,
sulla questione del ricorso al Tar sulla presunta incostituzionalità
della legge costitutiva della Bat. “Ventola dice di essere
rimasto deluso dalla classe dirigente barlettana - afferma
Mennea - ma non posso non sottolineare che l’atteggiamento
della classe dirigente barlettana è la diretta conseguenza della
sua volontà di aver voluto forzare la mano. Chi rappresenta
un intero territorio dovrebbe essere garante di sintesi eterogenea
e non può schierarsi in favore di questa o quella comunità.
L’aver votato in sede di consiglio provinciale in favore
dell’approvazione dello statuto, ha indebolito l’imparzialità
che avrebbe dovuto avere un presidente della provincia.
Fatta questa dovuta precisazione, che sono sicuro Ventola in
cuor suo condividerà - continua il consigliere regionale e comunale
del PD - sono convinto che non sia mai troppo tardi
per riprendere il dialogo, fermo restando che nessuno ponga
condizioni, poiché un dialogo è tale se non ci sono posizioni
preconcette alla base. Riprendiamo il confronto, in maniera
responsabile, non per litigare sulle sedi ma per ragionare su
un piano di sviluppo che possa consentire a questo territorio
di uscire dalla crisi economica ed occupazionale. Il confronto
deve necessariamente avvenire su questi temi. Ora come mai
vi è infatti la necessità di eliminare gli steccati e favorire una
proficua sinergia per il bene della provincia. Penso per esempio
agli 80 miliardi di euro stanziati dal governo nazionale
per il Sud: dobbiamo lavorare tutti insieme, e se necessario
fare la voce grossa a Roma, per fare in modo che parte di
quei fondi siano destinati ad una provincia nuova che deve
crescere e ha tutte le carte in regola per farlo. Un tavolo che
coinvolga anche i consiglieri regionali del territorio potrebbe
essere il modo migliore per discutere di obiettivi prioritari per
la Bat - conclude Mennea -. Ben venga quindi il dialogo e il
confronto, purché Ventola sia il presidente di tutti e si occupi
dei problemi di tutti”.
(dicembre 2010)
<< vai all'indice del canale |