L’ALLARGAMENTO DELLA TRANI - ANDRIA
il primo significativo atto dell’Amministrazione Spina
“Una giornata storica”.
È il coro
unanime che ha accompagnato
l’incontro quando,
dopo cinque anni di questioni
burocratiche, di confronti
e pareri legali sulla
contrattualizzazione dei
lavori aggiudicati nel 2009
all’impresa “Salvatore Matarrese
spa”, su invito del
Presidente della Provincia
Francesco Spina è stato
finalmente sottoscritto il
contratto per i lavori di allargamento
della Strada Provinciale n. 1 “Trani-Andria”,
alle stesse condizioni dell’aggiudicazione del 2009.
In un clima di festosa cordialità ma anche di forte emozione
(tangibile sul volto di tutti i presenti, dal Presidente
Francesco Spina al suo predecessore Francesco Ventola,
passando per i Sindaci ed i Consiglieri provinciali interessati),
si è di fatto anteposto l’interesse pubblico rispetto ai
pur legittimi e sacrosanti interessi di parte, che avevano
ostacolato, nel corso degli anni, la sottoscrizione del contratto.
«Ho accelerato con decisione la firma del contratto alle condizioni
originarie del bando di gara, al fine di non vanificare gli
sforzi dell’Amministrazione Ventola che aveva provveduto all’aggiudicazione
fin dal 2009 - ha commentato, a margine della
stipula del contratto, il Presidente della Provincia di Barletta
- Andria - Trani Francesco Spina -. Si tratta di un’opera di
straordinaria importanza per la viabilità sul nostro territorio, per
la sicurezza e l’incolumità dei nostri concittadini. Senza dimenticare, inoltre, come opere pubbliche
di tale entità servano anche a
dare respiro alla nostra economia,
creando nuove opportunità lavorative
ed alimentando risorse e
finanziamenti pubblici congelati
per cinque anni. Un sincero ringraziamento
voglio rivolgerlo alla
struttura operativa dell’ente, al
Segretario Generale, al Dirigente
ed ai dipendenti, per la preziosa
collaborazione fornita».
La nuova arteria, allargata
e messa in sicurezza, conterà quattro corsie con complanari
per un importo complessivo dei lavori che ammonta a 23
milioni di euro.
(novembre 2014)
Antonucci vicepresidente |
Nel quadro delle assegnazioni delle deleghe ai componenti della
nuova giunta provinciale, al barlettano Luigi Antonucci è andata
la vicepresidenza con delega alle Risorse Naturali, Politiche
Ambientali e Difesa del Suolo.
Gli altri assessori sono:
- DOMENICO CAMPANA: Pianificazione Territoriale, Urbanistica
ed Edilizia Scolastica;
- GIUSEPPE CORRADO: Politiche Attive del Lavoro, Formazione
Professionale, Rapporti con le Associazioni Provinciali,
Contenzioso e Bilancio;
- VINCENZO GIORGINO: Polizia Provinciale, Sport, Turismo
e Cultura;
- ANDREA MINERVINO: Lavori Pubblici ed Infrastrutture;
- BENEDETTO SILVESTRI VIGILANTE: Agricoltura e Protezione
Civile;
- ANTONIA SPINA: Attività Produttive, Pesca, Politiche Scolastiche
e della Pubblica Istruzione.
Quanto al vice presidente, ha dichiarato la sua soddisfazione
umana, ma al tempo stesso, la consapevolezza di doversi impegnare
per lo svolgimento di questo duplice compito, sia quello
relativo alle deleghe specifiche ricevute, che all’incombenze
legate al suo vicariato ch’egli ha inteso non solo come espressione
da apprezzamento verso la sua persona, ma soprattutto
come valorizzazione di una rappresentanza territoriale come
quella barlettana. Al di là di queste riflessioni, resta prioritario,
in Gigi Antonucci, l’impegno di dedicare alla Provincia tanta
parte delle sue energie per il suo rilancio, attraverso una attiva e
costante collaborazione col presidente Francesco Spina che ha
voluto gratificarlo di una così grande fiducia. |
<< vai all'indice del canale |