Mercato Andria
le indicazioni della Asl Bt
Due settimane di monitoraggio
costante, una relazione dettagliata
sulla sicurezza in caso di
emergenza e l’adeguamento alle
indicazioni di natura igienico-sanitarie
fornite al Comune.
Sono queste, in sintesi, le indicazioni
date dalla Direzione Generale
della Asl Bt in seguito al
sopralluogo effettuato di recente
insieme con i referenti comunali
nei luoghi destinati, ad Andria, al
mercato settimanale.
“Abbiamo chiesto al referente
del 118 - precisa Rocco Canosa,
Direttore Generale Asl Bt - di preparare
una relazione dettagliata
su quanto è emerso dalla simulazione
in caso di emergenza fatta
durante l’incontro. Il comune
inoltre si dovrà impegnare a rispettare
tutte le indicazioni date
dai referenti della Asl sulle misure
di adeguamento alle norme di
natura igienico-sanitarie. Ci siamo
già dati appuntamento fra quindici
giorni per verificare lo stato di attuazione
delle indicazioni fornite”.
In particolare i tecnici del Dipartimento
di Prevenzione della
Asl hanno fornito alcune importanti
prescrizioni tecniche che
devono essere rispettate. È stata
chiesta la realizzazione di una
barriera frangivento in corrispondenza
del muretto che delimita
tutta l’area destinata alle postazioni
degli auto market e dei
banchi removibili per evitare la
diffusione di polveri; tutta l’area
adiacente dovrà essere trattata in
modo da evitare il sollevamento
di polveri; è necessario fornire un
elenco degli operatori e il numero,
con la relativa dislocazione,
dei servizi igienici; bisognerà fornire
la certificazione di conformità
e le planimetrie degli impianti
realizzati; bisognerà disciplinare
la raccolta dei rifiuti solidi e liquidi;
sarà necessario adottare un
protocollo per la pulizia e la disinfestazione
dell’area con macchine
idropulitrici e un protocollo per la
pulizia dei posteggi a cura degli
operatori.
(novembre 2010)
<< vai all'indice del canale |