Vela, prezioso strumento
di comunicazione
Sempre più aggiornata, vivace e dinamica.
È l’applicazione informatica “Vela” (Verso il Lavoro) per
smartphone e tablet, della Provincia di Barletta Andria Trani, dedicata
ai servizi per il lavoro, online da poco meno di un anno.
Da pochi giorni, il prezioso ed innovativo strumento di comunicazione
con i cittadini si è ulteriormente arricchito di un nuovo
sistema di pubblicazione delle offerte di lavoro: una sorta di portale
Sintesi a portata di un click, sempre aggiornato sulle ultime opportunità e sui servizi erogati dai Centri per l’Impiego della Provincia.
«A cominciare da oggi, dunque, i cittadini potranno candidarsi
alle varie opportunità presenti sul portale Sintesi anche attraverso
il proprio dispositivo mobile, attraverso l’app Vela - ha spiegato
l’Assessore alle Politiche del Lavoro, Formazione Professionale e
Pubblica Istruzione Giovanni Patruno -. Ogni Centro per l’Impiego
riceverà le autocandidature degli utenti a mezzo posta elettronica per
l’offerta di competenza, praticamente in tempo reale. È questo un ulteriore
passo verso lo sviluppo dei servizi per i cittadini attraverso il
potenziamento degli strumenti di comunicazione online, da parte di
una Provincia giovane che parla sempre più il linguaggio dei giovani
cui si rivolge».
L’app “Vela” è uno spazio virtuale completamente gratuito in
cui orientarsi, confrontarsi, apprendere in modo diretto e facilmente
accessibile per i giovani; uno spazio in cui potersi continuamente
aggiornare in tempo reale su offerte di lavoro, concorsi pubblici e
tirocini formativi.
Dopo averla scaricata, la App consente l’accesso ad un’area riservata
con il proprio profilo e di entrare nella Community Virtuale
del mercato del lavoro.
Molte le opportunità offerte e i servizi disponibili cliccando su
altrettante icone interattive: uno spazio libero, un forum per lo scambio
di informazioni, modulistica e materiale vario, un’area virtuale
dove poter dialogare con gli utenti online e pubblicare pensieri, idee,
proposte; ancora, una bacheca virtuale liberamente consultabile delle
offerte di lavoro della Provincia, con la possibilità di autocandidarsi
e la possibilità di inserire la propria richiesta di lavoro, di personale,
di collaborazione o di caricare il curriculum vitae.
Diretto, poi, il collegamento con i profili della Provincia sui principali
social network (Facebook e Twitter), oltre alla mappa interattiva
con la geo localizzazione dei luoghi di interesse (scuole, enti
di formazione, Centri per l’Impiego, InformaGiovani, biblioteche
comunali, università, agenzie per il lavoro) con relativi recapiti.
Nell’area formazione previsto un percorso di orientamento attraverso
il quale, rispondendo a semplici domande, sarà possibile
individuare la professione desiderata, leggere la scheda della professione
con il percorso scolastico da seguire e accedere ai corsi di
formazione attinenti.
L’area “Richiedi un APPuntamento” permetterà infine di selezionare
le domande sulla base dell’oggetto della richiesta, mentre quella “dialogo con il Cpi” di inviare una mail al Centro per l’Impiego della
propria città direttamente dallo Smartphone o Tablet.
(luglio 2014)
<< vai all'indice del canale |