Dopo l’approvazione del Bilancio è tempo del
trasferimento delle risorse finanziarie da Bari a Barletta
“È giunto il momento
di porre
la parola fine sulla fin
troppo lunga vicenda del
trasferimento delle risorse
finanziarie dalla Provincia
di Bari. Solo così
il percorso di costruzione
della nostra Provincia
potrà davvero toccare
un punto di svolta”.
Dopo l’approvazione,
nel Consiglio provinciale,
del Bilancio di Previsione
per l’anno 2011, della
Relazione Previsionale e Programmatica 2011-2013
e del Bilancio Pluriennale 2011-2013, la parola passa
al Presidente della Provincia di Barletta-Andria-Trani,
Francesco Ventola, “È compito nostro e della Provincia di Bari approvare
dei Bilanci veritieri, che tengano conto, in particolar
modo, delle somme che la Provincia di Bari deve
ancora versare alla Provincia di Barletta-Andria-Trani
- spiega Ventola -. Nel Bilancio di Previsione che il nostro
Consiglio provinciale ha approvato, le somme di
cui siamo creditori risultano assolutamente inserite,
mentre nello schema di Bilancio di Previsione 2011,
e relativi allegati, della Provincia di Bari, tali voci non
sono affatto elencate. Proprio per questo, abbiamo inviato
una nota al Presidente della Provincia Francesco
Schittulli ed al Presidente del Consiglio provinciale di
Bari Pietro Longo, per invitarli ad adottare gli opportuni
provvedimenti finalizzati all’inserimento di tali somme
nel Bilancio 2011, così da evitare grave nocumento alla
regolare gestione dell’intera attività del nostro Ente.
Questo, dopo che, sempre nella seduta, l’intero Consiglio
Provinciale aveva stabilito, all’unanimità dei Consiglieri
presenti, la necessità di definire tutti i conflitti
istituzionali con le Province madri di Bari e di Foggia, al
fine di salvaguardare gli interessi della nostra comunità,
adottando ogni indispensabile iniziativa, non ultima
una riunione congiunta dei Consigli Provinciali”.
Entrando nel dettaglio delle risorse economiche che
la Provincia di Bari deve ancora versare alla Provincia di Barletta - Andria - Trani, il Presidente Ventola ha ricordato
come “Bari sia ancora debitrice nei nostri confronti di 9 milioni di euro, risalenti ad avanzo di amministrazione
dell’anno 2008, cui si aggiungono circa 27
milioni di euro di Opere Pubbliche e 2 milioni e mezzo
di euro quale somma disponibile non spesa nel secondo
semestre 2009. Comprendiamo le difficoltà - ha proseguito
Ventola - dell’attuale Amministrazione provinciale
di Bari, guidata da Francesco Schittulli, impegnata a
non dover sforare il Patto di Stabilità; ne apprezziamo
anche la disponibilità a volerci trasferire in tempi rapidi
i due milioni e mezzo di euro da loro non spesi nel
secondo semestre 2009. È un vero peccato, tuttavia,
che loro stessi si ritrovino a dover pagare i guai causati
dai loro predecessori: i circa 27 milioni di euro di Opere
Pubbliche, di cui sono altresì debitori, consistono
infatti in somme che le Amministrazioni provinciali di
centrosinistra, che hanno preceduto l’Amministrazione
Schittulli, avevano evidentemente previsto, senza mai
concretamente impegnarle”.
Conclusione: “Ciò che più ci preme in questo momento
- ha poi chiosato il Presidente della Provincia
di Barletta-Andria-Trani Francesco Ventola - è che la
Provincia di Bari inserisca nel proprio Bilancio di Previsione
il trasferimento di tali risorse nei nostri confronti:
per il bene del nostro territorio e dei 400 mila abitanti
che lo popolano”.
(luglio 2011)
<< vai all'indice del canale |