La
Disfida di Barletta nelle fonti storiche e letterarie
di Renato russo
248 pagine, 32 illustrazion, f.to 17 X 24
€ 20,00
Recentemente
alcuni storici e numerosi giornalisti, assecondando la moda di
andare controcorrente, hanno denigrato la Disfida di Barletta.
Prima opponendosi alla emissione di un francobollo celebrativo,
poi pubblicando un testo che per la notorietà dell’autore
e della casa editrice ha trovato larga diffusione, infine con
una serie di articoli presentando la Disfida come una rissa da
osteria,
oppure come un fatterello trasformato in evento attraverso una
sapiente orchestrazione.
Nulla di più tendenzialmente falso. Ma non per un malinteso
senso di generoso campanilismo di borgata, ma perché esistono
nel corso di questi cinque secoli numerose attestazioni di autori e
di letterati che si sono soffermati sulla Disfida, per non parlare
del grande romanzo del d’Azeglio Ettore Fieramosca, che ha
prodotto oltre novanta edizioni.
Ebbene c’è, fra la memoria e la storia, come un vuoto
informativo sulla Disfida, che questo libro ha cercato di colmare.
Nessuna animosità, dunque, nessuna voglia di rivalsa, ma solo
il desiderio di ristabilire la verità non attraverso preconcette
valutazioni, ma soltanto cercando di restituire la parola alla storia. |