Allo show room D’Introno incontro
fra Arte-Imprenditoria-Attualità
Inaugurata presso lo SHOW ROOM D’INTRONO, in
via Lattanzio, una mostra d’arte promossa dalla nota
azienda di Corato. Ad esporre il pittore Vincenzo Mascoli
che ha dedicato la sua personale ad alcuni personaggi
barlettani, noti e meno noti, dal sindaco Maffei, al noto ristoratore
Lello Lacerenza, dalla curatrice di arte Cinzia Dicorato
all’anonimo artigiano sorpreso intento al suo lavoro
in un assolato pomeriggio in una stradina d’un quartiere
periferico cittadino.
Arte-Imprenditoria-Attualità, un intelligente creativo
miscuglio, un evento originale che ha saputo armonizzare
l’arredamento degli ariosi locali, con l’espressività dei quadri
del giovane talento coratino: sembrava che quei volti
disseminati lungo il percorso espositivo
appartenessero ad altrettanti visitatori,
confusi con i numerosi ospiti presenti
nella serata inaugurale.
Nulla di accademico, di formale, ma
un incontro fra amici per creare un clima,
un’atmosfera, nella luminosità degli
ambienti; e intorno, i grattacieli in
costruzione della nuova 167.
Un’armonia di situazioni non ricercate
ma nate spontaneamente: la ditta
nell’ingegnoso tentativo di spostare il
suo esercizio commerciale dalla periferia
al centro della città; il pittore per
esprimere la sua vocazione artistica catturando
espressioni policrome di volti
barlettani noti e meno noti; e i visitatori
coinvolti in una gradevole passeggiata
festiva, essi stessi protagonisti di un
evento inconsueto.
La D’INTRONO, azienda leader nel
settore dell’arredo bagno, ha così relazionato
un felice esperimento innovativo: conciliare l’esposizione
dei suoi prodotti con quelli artistici di un originale
ritrattista.
Alla serata inaugurale non ha mancato di presenziare
il sindaco Nicola Maffei (peraltro il suo ritratto è fra i più
riusciti) che ha avuto espressioni laudative per l’iniziativa.
A fare gli onori di casa il sig. Giuseppe D’Introno e il
coordinatore Peppino Petrone.
La mostra, curata da Annalisa Rutigliano e allestita da
Angela Varvara e Rosa Lorusso, sarà visitabile fino a fine
gennaio.
(dicembre 2011)
<< vai all'indice del canale |