TROIANO MARULLI:
MILITARE, SCRITTORE
Nacque a Barletta il 3 giugno 1774 da Paolo Marulli, governatore del
Castello, e Maria Giuseppa Venusio. Nobile per nascita col titolo di
conte, studiò presso il Convitto dei Tolomei a Siena e - dopo
la morte del padre - a Bologna presso lo zio Giacomo che possedeva
una ricca biblioteca che contribuì alla sua formazione.
In quell’Università seguì corsi di lettere classiche,
retorica, filosofia e materie scientifiche. Da Bologna si trasferì a
Pisa dove seguì corsi di diritto.
Intraprese quindi la carriera militare; arruolatosi nel 1796 nell’esercito
di Ferdinando I di Borbone, nel 1799 formò un reggimento di
frontiera a sue spese che comandò col grado di colonnello. Francesco
I lo nominò Presidente del Consiglio di Guerra delle guarnigioni
della provincia di Napoli. Nel 1837 fu incaricato come sovraintendente
militare in Capitanata.
Nel 1840 si dimise dall’esercito e negli ultimi sette anni di
vita si dedicò allo studio della storia lasciandoci numerose
opere, fra cui apprezzabili sono due monografie sulla Battaglia di
Canne, che illustrò all’Accademia Pontaniana di cui era
autorevole componente.
Morì a Napoli nei primi mesi del 1847.
<< vai all'indice
del canale |