PORTALE DI INFORMAZIONE E ATTUALITA' SU BARLETTA E DINTORNI
home | abbonamenti | archivio il Fieramosca | lettere al direttore | redazione | contatti

Cerca nel sito
Clara, Un giorno d'estate
Isabella d'Aragona, duchessa di Bari
La Disfida di Barletta, L'epoca e i protagonisti
Canne 2(0)16 - L'anno della svolta?
Alfredo Reichlin, il rigore della coerenza
 

 

A Francesco Di Cataldo intitolata la Casa Circondariale di “S. Vittore”

Anche Barletta pagò un tributo di sangue, negli anni di piombo che insanguinarono l’Italia, durante i quali gruppi armati eversivi contro l’ordine costituito, pretendevano di cambiare il Paese con l’uso delle armi e dell’assassinio politico. Sotto i colpi delle skorpios dei brigatisti caddero giudici, avvocati, sindacalisti, giornalisti, numerosi militari e fra questi Francesco Di Cataldo, maresciallo maggiore del Corpo degli Agenti di Custodia in servizio presso la Casa Circondariale di S. Vittore, a Milano. Venti giorni dopo sarebbe stato assassinato Aldo Moro.
A distanza di quarant’anni, oggi mercoledì 25 ottobre 2017, nel corso di una solenne cerimonia, su proposta del Ministro della Giustizia, la Casa Circondariale “S. Vittore” di Milano viene intitolata al maresciallo Francesco Di Cataldo, vittima, il 20 aprile 1978, del barbaro assassinio delle Brigate Rosse. Alla cerimonia - che ha inteso commemorare un fedele servitore dello Stato, oltre ai figli Alberto e Paola, presenti il Sottosegretario alla Giustizia Cosimo Maria Ferri, il capo del Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria Santi Consolo, il Provveditore Regionale dell’Amministrazione Penitenziaria della Lombardia Luigi Pagano, il Direttore della Casa Circondariale di Milano Gloria Manzelli e il Comandante di Reparto della Polizia Penitenziaria Commissario Manuela Federico. Per la delegazione di Barletta, presente il sindaco Pasquale Cascella e il consigliere comunale Sabino Di Cataldo, nipote del maresciallo.

*   *   *

Francesco Di Cataldo, nato il 20 settembre del 1926, barlettano di nascita, milanese d’adozione, era il quarto di sei fratelli: Ruggiero, Raffaele, Michele, Filippo e Luigi. Emigrato a Milano nel 1947, qui era diventato guardia giurata, e dieci anni dopo aveva sposato Maria Violante, figlia di emigrati, dalla quale avrà due figli, Alberto e Paola, che all’epoca dell’assassinio avevano 19 e 15 anni, entrambi studenti. Ricorda il fratello Luigi che Francesco, fatto oggetto in quei giorni di numerose intimidazioni, era consapevole del rischio che correva e che l’ultima volta ch’era stato a Barletta - venti giorni prima dell’assassinio - i fratelli gli avevano consigliato di mettersi in pensione, avendo raggiunto i 31 anni di servizio.
Il maresciallo Di Cataldo, che a San Vittore svolgeva l’ufficio di vice comandante degli Agenti di Custodia, nonché le funzioni di tecnico-radiologo presso il Centro Clinico, era stato preso di mira dalle BR che lo avevano bollato come un “agente della controrivoluzione carceraria” e quindi come un simbolo da eliminare perché ritenuto esecutore - in prima linea - di quell’inasprimento del regime carcerario introdotto l’anno prima (luglio 1977) con l’apertura delle carceri di massima sicurezza affidate al controllo del generale Carlo Alberto Dalla Chiesa.
La mattina del 20 aprile 1978 il maresciallo Di Cataldo usciva di casa per andare a lavoro, diretto alla fermata più vicina dell’autobus, quando, su via Ponte Nuovo, fu affrontato da due terroristi che gli esplosero contro sette colpi di arma da fuoco, due dei quali lo colpirono alla nuca, uccidendolo all’istante. L’agguato fu subito rivendicato dalle BR, colonna “Walter Alasia”. I funerali, imponenti, con una grande partecipazione di popolo, e delle massime autorità civili e militari, partirono dal carcere di S. Vittore e si conclusero nel cimitero di Lambrate.
Enorme fu l’impressione in tutto il Paese, ma particolarmente a Barletta dove il maresciallo Di Cataldo aveva cinque fratelli e tanti amici ed estimatori. Massiccia fu l’adesione alla giornata di lutto cittadino, indetto dall’Amministrazione Comunale che dispose la bandiera a mezz’asta ed abbrunata sugli edifici pubblici; compatta la mobilitazione dei sindacati e del Comitato antifascista per ribadire la lotta contro gli eversori, nell’imminente celebrazione del 25 aprile. In serata, in Consiglio Comunale, il sindaco Messina riassunse, in un nobile discorso, i sentimenti di cordoglio della città e dell’unanime condanna dell’opinione pubblica verso il vile attentato. Il Comune, tre anni dopo, con delibera di C.C. n. 13 del 19 febbraio 1981, gli intitolava una strada.
Il 16 giugno del 2004 l’allora Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi, in occasione della Festa del Corpo di Polizia Penitenziaria, su proposta del Ministro dell’Interno on. Giuseppe Pisanu, conferì la “Medaglia d’Oro al merito civile alla memoria”, al maresciallo maggiore Francesco Di Cataldo rappresentandolo, nella motivazione, come“vittima innocente della malvagità umana e fulgido esempio di elette virtù e di altissimo senso del dovere portato fino all’estremo sacrificio”; il 20 aprile del 2013 il sindaco di Milano Giuliano Pisapia si fece promotore dell’intitolazione del parco non lontano dal luogo del mortale agguato, tra via Ponte Nuovo e via Tremelloni, e Barletta una strada, una traversa di via Regina Margherita.
Oggi riteniamo che questa intitolazione rappresenti una delle più fulgide pagine di cui può andar fiera la città di Barletta, esaltando - nella città di Milano - il ricordo di un suo generoso figlio, vittima di una delle più esecrabili uccisioni che insanguinarono il Paese nella cruenta guerra che lo oppose alle Brigate Rosse, un assassinio consumato fra il rapimento e l’uccisione di Aldo Moro, fra il 16 marzo e il 9 maggio del 1978.

Renato Russo
(25 ottobre 2017)

Francesco Di Cataldo

<< vai all'indice del canale

© 2003 - Editrice Rotas Barletta. Tutti i diritti sono riservati.