FEDERICO II DI SVEVIA
IN GERMANIA, TESTIMONIAL DELLA NOSTRA REGIONE “PUGLIA IMPERIALE“ A
BERLINO
Noi consideriamo il sovrano svevo un tedesco che
amava la nostra terra, mentre
in Germania i Tedeschi considerano Federico un sovrano quasi… pugliesizzato
Dopo
il successo conseguito da Puglia Imperiale alla Bit di Milano,
suffragato da numerosi promettenti contatti, l’Agenzia turistica del consorzio
degli undici comuni del Comprensorio del Nord Barese ha proseguito
nella sua opera di promozione turistica del territorio, partecipando
alla ITB di Berlino (Internationale Tourismus-Börse), una delle
più importanti manifestazioni turistiche del mercato turistico
mondiale. L’Agenzia è stata presente nel settore della
Regione Puglia, nell’ambito del padiglione Italia dell’Enit,
per tutta la durata dell’importante rassegna, dall’8
al 12 marzo.
L’azione promozionale dell’Agenzia, continuando in un
itinerario già tracciato e in parte percorso, è finalizzata
a una più approfondita e diffusa conoscenza delle nostre terre
nel mondo, in particolare di quelle dei territori comunali di Andria,
Barletta, Trani, Margherita di Savoia, S. Ferdinando, Trinitapoli,
Canosa, Minervino, Spinazzola, Bisceglie e Corato. Conoscenza e valorizzazione
estesa ai diversi campi in cui si manifesta la nostra vitalità,
da quella turistica a quella gastronomica, da quella culturale a
quella delle nostre tradizioni.
Ed è proprio in questa ottica che, sulla “Terrazza Italia” è stata
realizzata una conferenza stampa sul tema Gli itinerari di Federico
II nella Puglia Imperiale. All’incontro, molto partecipato,
hanno preso parte il dott. Marco Montini (dirigente Enit Germania),
l’Amministratore Unico dell’Agenzia Puglia Imperiale
Turismo rag. Luigi Simone, la dott. Francesca Di Lorenzo, funzionario
della Regione Puglia, il giornalista turistico Peter Amann, il prof.
Ekkehart Rotter, docente di Storia del Medioevo presso l’Università di
Ulm e il dott. Renato Russo autore di numerose biografie federiciane.
A coordinare i lavori, misurato e forbito come sempre, il dott. Alessandro
Buongiorno, direttore dell’Agenzia Puglia Imperiale. In particolare
il dott. Marco Montini ha posto l’accento sulle positive e
incoraggianti prospettive che vedono, attraverso l’Agenzia
Puglia Imperiale, una più incisiva penetrazione nel tessuto
tedesco delle potenzialità dell’offerta turistica pugliese.
La dott.ssa Francesca Di Lorenzo ha portato il saluto dell’assessore
al turismo della Regione Puglia Massimo Ostillio, facendosi interprete
della grande attenzione da parte della Regione Puglia verso questo
consorzio turistico che copre una area vasta e qualificata del nostro
territorio, così riccamente dotata di eccellenti risorse turistiche.
Il rag. Luigi Simone ha trasmesso ai convenuti il saluto dell’Agenzia,
unitamente all’auspicio che le sue ricche potenzialità possano
attrarre sulle nostre terre un gran numero di turisti; in questa
prospettiva ha anticipato l’illustrazione del prossimo educational
tour che si svolgerà nel prossimo mese di aprile al quale
parteciperà un gruppo di giornalisti e operatori turistici
della Germania. Il giornalista turistico tedesco Peter Amann, dichiarandosi
entusiasta delle nostre terre e delle sue ricchezze naturali, storiche,
artistiche, gastronomiche e quant’altro, ha incoraggiato i
responsabili dell’Agenzia di fare ogni ulteriore sforzo per
cercare di catturare ulteriori spazi ai turisti tedeschi, notoriamente
affezionati all’Italia, ma che non sempre conoscono questo
bellissimo lembo di terra.
Da ultimo gli storici. Il prof. Ekkehart Rotter facendo riferimento
ai suoi viaggi in Puglia, ha sottolineato la bellezza di alcune
zone, così come ha citato alcuni monumenti (specialmente castelli)
nei quali l’impronta dell’imperatore svevo è stata
più indelebile.
Ha concluso i lavori il dott. Renato Russo con una vivace conversazione
incentrata sullo stretto rapporto che legava Federico II di Svevia
alla Puglia.
La conferenza stampa si è conclusa con una ricca serie di
interventi del pubblico, semplificati dalla traduzione simultanea.
Ai gentili ospiti, accorsi in gran numero alla Conferenza stampa,
l’Agenzia Puglia Imperiale, oltre a preparare un gustoso buffet
con prodotti tipici della nostra terra, ha fatto dono di una biografia
cronologizzata e riccamente illustrata che su Federico II ha scritto
Renato Russo, tradotta, per la circostanza, in lingua tedesca. Sono
stati inoltre donati, ai partecipanti, la versione tedesca del Dvd
Puglia Imperiale, quattro passi nelle terre di Federico del regista
Adrio Testaguzza con il commento di Tonino Guerra. Della delegazione
di Puglia Imperiale, in veste di public relation man, faceva anche
parte Giuseppe Gammarota.