|
L'Associazione
artistico-culturale "G. De Nittis" di Barletta è sostenuta
da insigni nomi della cultura, dell'arte e dell'economia locale,
e particolarmente dal Presidente, rag. Ruggiero Borgomastro,
che profonde continuamente tutte le sue energie nella realizzazione
di molteplici iniziative per la promozione dell'arte contemporanea
nel nostro territorio, collaborato dai soci che hanno dato il
loro impegno. Iniziando con Rassegne aperte ai soli iscritti
e limitate ad un ambito territoriale, l'Associazione ha rapidamente
allargato l'orizzonte d'azione, organizzando Concorsi Nazionali
di Pittura, Scultura e Grafica, spaziando nel complesso ed articolato
mondo degli stili, delle tecniche e delle tematiche, raccogliendo
un sempre maggiore successo di pubblico e di critica. E proprio
la volontà e l'efficiente organizzazione su cui l'Associazione
fonda le proprie iniziative culturali hanno fatto sì che,
ben presto, le manifestazioni annuali accogliessero partecipanti
da ogni parte d'Italia. Attestazione della maturità raggiunta
sono le molteplici edizioni del "TROFEO GIOVANI DI PITTURA
E SCULTURA", i Concorsi "L'ACQUERELLO", "SACRO
E PROFANO", "ARTE SACRA", "MIRAGGIO" (rivolto
agli allievi delle scuole medie inferiori), eventi tutti poi
raggruppati nel 2001, insieme alle RASSEGNE DI PITTURA SCULTURA
E GRAFICA, in un'unica, grandiosa ed articolata manifestazione,
la BIENNALE D'ARTE IL DE NITTIS.
Con l'attenta e fortunata attività svolta fino ad oggi,
l'Associazione si è guadagnata numerosi e prestigiosi riconoscimenti,
per l'alto valore culturale espresso dalle proprie iniziative.
Dapprima accompagnata dal solo Patrocinio del Comune di Barletta,
città in cui opera, è stata investita del Patrocinio
della Diocesi Trani - Barletta - Bisceglie e della Confraternita
Real Monte di Pietà (congregazione che ogni anno ospita,
nella splendida cornice della chiesa omonima, la Rassegna di Arte
Sacra), della Provincia di Bari - Sezione Culturale dell'Assessorato
alle Programmazioni Culturali della Regione Puglia, della Camera
di Commercio Industria e Artigianato di Bari, fino ad ottenere
l'onere degli ambiti Patrocini del Ministero per i Beni e le Attività Culturali
e della Presidenza del Senato della Repubblica.
|