|
L’associazione si sviluppa
in due settori : arte visiva e teatro – animazione.
Nel primo caso l’attenzione è rivolta alla pittura
e alla scultura, si organizzano mostre personali e collettive nel
proprio spazio espositivo . Si deve registrare la partecipazione
a concorsi nazionali e internazionali, l’organizzazione
di visite a mostre (La Biennale di Venezia).
Il settore teatro – animazione cerca di sollecitare la fantasia
e la creatività ritenendole importanti nella formazione
umana e sociale. L’attenzione è rivolta dal bambino
all’adulto, per questo la collaborazione con le scuole di
ogni ordine e grado; l’ organizzazione di rassegne teatrali
(Il trabucco), di concorsi e di premi (Parole di Teatro) e di
viaggi (TOSCA di Lucio Dalla a Roma); la partecipazione a rassegne
e a
stage di formazione.
Nel mese di novembre si avvia il Concorso “Parole di Teatro” per
gli studenti del 4 e 5 anno di Sc. Superiore, il 22 sarà consegnata la
targa – premio a Massimo Ranieri per l’impegno profuso nel campo
del teatro, il 29 nell’ambito della serata di beneficenza PRO – TELETHON
organizzata dall’AVIS sezione di Barletta, sarà presentato l’atto
unico di Maria Antonietta Di Bitonto “La cascitella” da un’ idea
di Salvatore Fiume. |