Sulla sorveglianza e controllo del parco regionale del fiume Ofanto un anno di svolta
Aprendo la conferenza stampa il Prefetto S.E. Clara Minerva
ha esplicitato le attività sperimentali finalizzate all’implementazione
di modelli di sorveglianza e controllo nel Parco.
“Iniziamo oggi un percorso virtuoso per la tutela del Parco
che costituisce un obiettivo imprescindibile e che si avvale
della sinergia con le Associazioni di volontariato - ha affermato
il Prefetto Minerva -. Ritengo, pertanto, molto nuova
ed apprezzabile questa sperimentazione che punta sulla sicurezza
partecipata e che ricade in un contesto ambientale
di grande pregio.
In tale ottica, presso i miei uffici ha operato un tavolo tecnico,
coordinato dal Viceprefetto Vicario dott. Ernesto Liguori
che ha visto il coinvolgimento di Questura, Comando provinciale
Carabinieri, Corpo Forestale e Provincia, su alcuni
profili tecnici concernenti l’impiego ed i compiti che possono
essere attribuiti al personale delle Associazioni”.
“Creare un deterrente a che non vengano ripetuti comportamenti
dannosi per l’ambiente - ha aggiunto conclusivamente
il Prefetto - e puntare sulla valorizzazione per far comprendere
che la ricchezza è quella che si crea con il rispetto
delle norme e dell’ambiente la cui integrità e tutela deve
stare a cuore a tutti noi”.
(gennaio 2016)
<< vai all'indice del canale |